L’azienda nasce nel 1970 e dal 1998 porta il nome Isomar. Nel corso degli anni si è specializzata nella realizzazione di manufatti per la protezione delle parti calde dei motori, condotti, scarichi di combustione, tubazioni di condizionamento, protezioni cavi di robot di saldatura. I principali settori di applicazione sono la nautica, il ferroviario, i generatori, il truck, il condizionamento e la robotica.
I principali punti di forza sono la qualità e la totale assenza di difetti dei nostri prodotti. I processi produttivi sono controllati in maniera capillare per garantire il massimo livello di sicurezza e la soddisfazione del cliente.
Il termine che meglio descrive le peculiarità del processo produttivo è l’artigianalità. Con ciò si intende attività realizzate specificamente su misura. Il disegno viene eseguito direttamente sul pezzo che si andrà poi a realizzare. Possiamo dire che i prodotti Isomar sono come un abito di sartoria, è come rivolgersi a un sarto per realizzare un abito su misura. La forza risiede proprio in questo: nell’essere gli artigiani del motore. In un tale contesto ovviamente è difficile produrre elevate quantità di prodotti ma viene offerta flessibilità per soddisfare le richieste dei clienti.
ISOMAR realizza coibentazioni termiche e acustiche su misura per qualsiasi tipologia di macchinario o impianto industriale e civile, dalle coibentazioni per parti calde di motori ai ripari per impianti di riscaldamento, passando per gli impianti di scarico dei mezzi di trasporto, agricoli arrivando ai generatori e compressori.
Noi di ISOMAR produciamo ripari totalmente artigianali, personalizzabili secondo le più svariate esigenze dei nostri clienti, rilevando misure, variando forme e materiali a secondo delle necessità di applicazione.
Forniamo quindi un servizio a 360°, dalla progettazione alla realizzazione per la soddisfazione dei nostri clienti.